La Locanda Agrituristica prende il nome storico del Casale.
Il visitatore oltre l’ingresso è accolto da un vialetto bordato di lavanda che digrada fino al parcheggio sotto gli alberi, e da li accede al giardino e al cortile di ghiaia e acciottolato.
All’entrata c’è la sala comune che funge anche da reception; più avanti troviamo la sala ristorante di circa 32 coperti (all’occorrenza si puo usare anche la prima sala portando i coperti ad un massimo di 55). Aprendo la porta verso il giardino posteriore entriamo nella veranda coperta dove si può cenare o prendere la colazione con la bella stagione.
Sempre in estate viene apparecchiato anche il cortiletto di ingresso sotto la pergola di glicini.
Le camere sono 6, tutte con bagno, riscaldamento autonomo, frigobar, asciugacapelli e biancheria sia per il letto che per il bagno. Sono tutte al piano terra, salvo una a mansarda dotata anche di aria condizionata, che può ospitare fino a 4 persone (un matrimoniale più due singoli); le altre sono 3 triple e due matrimoniali per un massimo di 17 ospiti in totale. Al momento sono numerate ma entro giugno cambieranno la numerazione con i seguenti nomi:
- La camera Timo- Letto Matrimoniale
- La camera Altea - Letto Matrimoniale
- La camera Lavanda - Letto Matrimoniale + letto singolo
- La camera Achillea - Letto Matrimoniale + letto singolo
- La camera Coriandolo - Letto Matrimoniale + letto singolo
- La camera Tuberosa - Letto Matrimoniale + 2 letti singoli